Molte persone si legano ai ricordi e fanno fatica a buttare oggetti vecchi che non usano più. Alcuni nostalgici hanno ancora a casa le vecchie lire, una fortuna visto che a distanza di alcuni anni, quella da 500.000 lire vale il doppio

Sono quasi vent’anni che in Italia è avvenuto il passaggio dalle lire all’euro ma in molte case le vecchie banconote sono rimaste come ricordo di un’epoca diversa e che probabilmente non tornerà mai. Negli ultimi tempi però alcuni studiosi hanno rivalutato varie banconote e così se quella da cinquecento mila lire fino a poco fa valeva duecentocinquanta euro, oggi ne vale il doppio. Questa banconota è stata emessa una sola volta ed ha circolato in Italia dal 15 settembre 1997 al 28 febbraio 2002. All’epoca ne sono state stampate 280 milioni di copie, ma con l’arrivo degli euro, la maggior parte sono state cambiate e quindi ora sono diventate rare.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE>>>>Mille lire rarissime, il valore della banconota vi lascerà senza parole
Cinquecento mila lire, come riconoscerle?

La banconota ha un colore che varia tra verde–acquamarina e rosa. Sul retro è raffigurato il pittore e architetto Raffaello in quel celebre autoritratto del 1506 circa che è conservato agli Uffizi. Al centro della banconota il particolare del suo affresco del Trionfo di Galatea nella Villa Farnesina a Roma. Nel verso della banconota vi è, invece, il celebre affresco della Scuola di Atene raffigurato col particolare dei due filosofi Aristotele e Platone. L’immagine è decorata da alcuni motivi floreali ispirati alle logge di Raffaello nei Palazzi Vaticani.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE>>>Le 1000 Lire di una volta: svelato il loro valore odierno. Cifre impressionanti
Il valore di cinquecento euro
Se la banconota oggi è in condizioni FDS vale circa 500 euro. Se invece è in uno stato SPL ne vale 400. La quotazione della banconota da 500.000 lire scende ancora a 350 euro se, invece, si trova in uno stato classificato come BB. E poi sarà quotata 250 euro se il suo stato è MB ovvero il biglietto presenta numerosi evidenti segni di circolazione con macchie, scoloriture o scritte indelebili.

Piccoli buchi nei punti di giunzione, bordi rovinati e altre carenze non devono mai riguardare la parte stampata.
Se vuoi essere sempre informato in tempo reale e sulle nostre notizie di gossip, televisione, musica, spettacolo, cronaca, casi, cronaca nera e tanto altro, seguici sulle nostre pagine Facebook, Instagram e Twitter